
L’Ensemble, questo il nome commerciale del prodotto di Clarity, ha un display da 7″ touchscreen che può essere utilizzato per fare chiamate e visualizzare trascrizioni complete anche delle passate chiamate.
Il software applicativo che sottende al sistema di trascrizione è stato sviluppato in collaborazione con ClearCaptions, un’azienda certificata dalla FCC che si occupa di trascrizioni del parlato per i non udenti. In realtà il telefono non integra il sistema di riconoscimento vocale, la chiamata viene dirottata presso un call center americano dove l’operatore ascolta la conversazione e la ripete al Nuance’s speech-recognition software. L’output testuale del software viene poi dirottato sul display del telefono via internet. Simile quindi al servizio già rilasciato da ClearCaptions con la differenza che in questo caso è contemplato l’intervento umano per una maggiore precisione nel riconoscimento vocale.
A causa dell’intervento umano la trascrizione non è in tempo reale, tuttavia Claritysostiene che il ritardo è davvero minimo.
Clarity Ensemble verrà distribuito alla fine di questa settimana al prezzo di 229$, pare che molti americani lo riceveranno gratuitamente grazie a delle sovvenzioni ottenute dalle aziende sanitarie locali.
Fonte: www.androidworld.it/2013/01/10/clarity-presenta-un-telefono-android-per-non-udenti-129085/