
I ricercatori hanno fatto ascoltare per sei volte musica in cuffia per un’ora a 21 persone, facendo fare poi alle giovani volontari tra i 19 e i 28 anni d’età un test dell’udito. Dopo ogni ascolto i ragazzi mostravano una parziale perdita dell’udito dovuta – secondo gli esperti – al danneggiamento di alcune cellule superficiali dell’apparato di Golgi dell’orecchio interno.
Il problema riscontrato, avvertono i ricercatori, non è certo permanente ma ulteriori studi sono necessari per capire eventuali effetti a lungo termine.
Il problema riscontrato, avvertono i ricercatori, non è certo permanente ma ulteriori studi sono necessari per capire eventuali effetti a lungo termine.
Fonte:
www.benessereblog.it/